Ho tradotto questa passione in una specializzazione della mia agenzia in questo ramo. Grazie ad accordi particolari con Msc, vi sono particolari partenze che posso offrire ai miei clienti al prezzo più basso sul mercato. Ad esempio, vi è stato detto che per l’estate sono disponibili soltanto carissime suite? Niente paura…venite da noi per afferrare al volo i prezzi più competitivi della Campania per le partenze specificate nel volantino. Il prezzo basso non ti basta? Non c’è problema! Per tutti gli amici del web, 50 euro di sconto per ogni cabina acquistata!
venerdì 29 maggio 2009
Gli specialisti delle crociere siamo noi
Ho tradotto questa passione in una specializzazione della mia agenzia in questo ramo. Grazie ad accordi particolari con Msc, vi sono particolari partenze che posso offrire ai miei clienti al prezzo più basso sul mercato. Ad esempio, vi è stato detto che per l’estate sono disponibili soltanto carissime suite? Niente paura…venite da noi per afferrare al volo i prezzi più competitivi della Campania per le partenze specificate nel volantino. Il prezzo basso non ti basta? Non c’è problema! Per tutti gli amici del web, 50 euro di sconto per ogni cabina acquistata!
martedì 19 maggio 2009
La musica Napoletana va in crociera.....

Scoop Travel vi da il Benvenuto a bordo di Msc Sinfonia
dal 16 al 23 ottobre la nave danzerà sulle acque del Mediterraneo con le voci di Antonello Rondi,Monica Sarnelli e Mario Maglione.
Prenota subito!!!
basta un piccolo acconto di € 100
per info e prenotazioni 081 5567741
oppure vai sul sito http://www.scooptravel.it/
lunedì 18 maggio 2009
Non solo musica napoletana...

-MSC Fantasia - dal 29 giugno al 6 luglio
-MSC Sinfonia - dal 10 al 17 luglio
-MSC Musica - dal 13 al 20 luglio
Non voglio portare acqua al mio mulino, ma davvero non credo che potreste trovare prezzi più bassi di quelli esposti!!!
martedì 12 maggio 2009
Presentata alla stampa la seconda edizione della Crociera della Musica Napoletana
Un battesimo beneaugurante in un equilibrato connubio tra tradizione e innovazione. Nell’elegante ed intima cornice di Msc Sinfonia, è stata presentata alla stampa
Nel raffinato lounge-bar della nave, Francesco Spinosa, titolare di Scoop Travel, ha ricordato la valenza socio-culturale dell’iniziativa, focalizzando il discorso sulla differenza tra Napoli, potenziale destinazione turistica incapace di organizzare manifestazioni culturali su cui innestare una florida economia turistica, ed altre realtà territoriali, povere di bellezze artistiche ma vivaci fucine di iniziative create dal nulla. Tra i relatori presenti, moderati daAmedeo Finizio, ha destato attenzione l’intervento del giornalista Pasquale Esposito, che ha sottolineato la mancanza di continuità tra la musica napoletana della tradizione e la contemporanea corrente neomelodica, desolante surrogato delle reali forme espressive della melodia partenopea. Non poteva naturalmente mancare un antipasto di ciò che offirà al pubblico la nuova edizione dell’iniziativa, che prenderà il via il prossimo 16 ottobre: il direttore artistico, Carlo Postiglione, presidente dell’Associazione Megaris, ha presentato il tridente che si esibirà nel teatro della nave - Antonello Rondi, Mario Maglione e Monica Sarnelli – un tris d’assi che di sicuro contribuirà al successo della manifestazione. Quindi la parola al professor De Gioia, memoria storica della canzone napoletana, con un excursus sui pionieri del genere di cui si tratterà nel corso degli incontri pomeridiani durante la crociera. Padrino d’eccezione della conferenza, il responsabile commerciale della Campania di Msc Crociere, Francesco Manco, che nell’aprire il dibattito ha ricordato l’impegno della compagnia sorrentina nella diffusione del Made in Naples nel mondo, evidenziandone il rapidissimo sviluppo in termini di flotta e posti letto. Applausi anche per un filmato, preparato dallo staff della Scoop Travel, nel quale hanno sfilato, alternandosi ai paesaggi-vanto della regione, le eccellenze della storia della cultura napoletana.
Superata con successo l’insidiosa fase di startup,
E’dunque il quadro di una Napoli rigogliosa e propositiva quello dipinto dai protagonisti a bordo di Msc Sinfonia: una Napoli che, come una fenice, spera di risorgere dalle sue ceneri mettendo da parte le negatività – presunte o effettive che siano - e ritornare ad essere una delle più apprezzate capitali culturali del mondo.